- meandro
- meandro s.m. [dal nome del Meandro (gr. Máiandros, lat. Maeandrus e Maeander ), fiume dell'Asia Minore, dal corso tortuoso].1. (geol.) [ognuno dei tratti sinuosi che certi fiumi formano scorrendo nel loro corso inferiore in piane alluvionali a leggera pendenza] ▶◀ ↓ ansa. ⇑ anfratto, anfrattuosità, curva, serpentina, sinuosità, tortuosità.2. (estens.) [per lo più al plur., movimento tortuoso e intricato di strade, passaggi e sim.: perdersi nei m. della città vecchia ] ▶◀ dedalo, groviglio, intreccio, intrico, labirinto, (lett.) viluppo.3. (fig.)a. [al plur., la parte più oscura e profonda dell'animo umano e sim.: i m. della mente ] ▶◀ abissi, recessi.b. [al plur., ciò che rende tortuosa e intricata una struttura, un'organizzazione, ecc., e, anche, gli effetti che ne derivano: i m. della burocrazia ] ▶◀ tortuosità. ‖ complicazioni.
Enciclopedia Italiana. 2013.